Chi non ha mai voluto fare un viaggio in una tra le più belle delle città olandesi, carica di attrattiva per ogni tipo di turista? Giovani, coppie e famiglie possono trovare in questa città scorci di cultura ed arte come il famoso museo dove sono ospitate le opere di Van Gogh, ma ancora moda, cibo e tendenza nei classici coffee shop che hanno fatto di Amsterdam una delle mete più ambite dai giovani.
Un volo per l’Europa del Nord
Approfittando di vantaggiose offerte che comprendono volo ed hotel, una vacanza in questi luoghi meravigliosi è possibile anche per chi vuole risparmiare il proprio portafogli.
Si può scegliere l’aeroporto di partenza: da Milano, ad esempio è possibile trovare dei pacchetti offerte per due persone, hotel incluso, a soli 301 euro.
C’è una vasta scelta di hotel che si possono selezionare, tra cui il comodo hotel vicino l’aeroporto: Hotel Ibis Schiphol Amsterdam Airport, 3 stelle, di fascia media, dove sono ammessi anche gli animali.
L’Ibis Schiphol ha ricevuto più di 3 mila recensioni consultabili online, la maggior parte delle quali sono molto positive. Il personale di accoglienza è sempre cordiale, le camere essenziali e funzionali, con un design moderno e complete di tutto il necessario, ma il servizio più importante è quello di navetta per il centro, disponibile a qualsiasi ora del giorno e con qualche corsa persino durante la notte.
Un viaggio romantico per San Valentino
Il volo che abbiamo preso come esempio parte da Milano Malpensa il 14 febbraio, alle 20:25, per arrivare ad Amsterdam alle 22:15, con 1 ora e 50 minuti di viaggio quindi, senza ulteriori fermate.
Il ritorno è previsto 3 giorni dopo, il 17 febbraio alle ore 18:00, con arrivo a Milano Malpensa alle 19:45, circa 1 ora e 45 minuti senza soste quindi.
Nel prezzo, 301 euro appunto, è compreso il viaggio, l’hotel per 3 notti, le tasse e gli oneri di servizio, anche con un piccolo sconto.
Cosa vedere ad Amsterdam
La capitale dell’Olanda è ricca di attrattiva per tutti i gusti:
Il museo di Van Gogh è la tappa che quasi tutti i turisti prediligono, accanto a questo si trova anche il Museo di arte contemporanea Stedelijk. Questi, ed altri musei della città si affacciano tutti sulla piazza Museumsplein, assieme allo Rijksmuseum e allo Stedelijk. Sempre in questa zona si trova anche la famosa scritta I amsterdam, meta di numerosi selfie.
Amsterdam è stata definita anche la Venezia del Nord Europa, con i suoi canali percorribili in barca o in battello, oppure attraversabili tramite i ponti, che sono spesso percorsi da centinaia di biciclette ogni giorno. Sempre in bici è raggiungibile anche il quartiere di Jordaan, famoso per le botique di antiquari e artisti del luogo.
Il vero cuore della città è Piazza Dam, sempre animata da fiere, giostre, mercatini ad ogni ora, artisti di strada che allietano il pubblico con musica o con spettacoli di colori. Da qui è raggiungibile anche il palazzo reale, il nationaal monument e una vista sul fiume Amstel.
Per gli amanti della natura
Ogni città che si rispetti ha il suo parco, che ad Amsterdam è il Vondelpark, un paradiso di fiori e piccoli laghi artificiali collegati da ponticelli, spesso teatro di musica jazz e performance di artisti acrobati, o ancora di danza moderna.
In questa oasi di verde ci si ritrova quasi quotidianamente, soprattutto nei mesi caldi, a contatto con molta gente che si allena, prende semplicemente il sole, organizza qualche mercatino, o si rilassa sull’erba strimpellando una chitarra.
Vondelpark è il polmone naturale della città, e i suoi colori sono ritrovamibili anche a Bloemenmarkt, il mercato dei fiori di Amsterdam, con le bancarelle tutte attaccate, vasi di fiori ovunque, ed un mercato che galleggia praticamente sull’acqua: Bloemenmarkt è raggiungibile percorrendo il canale Singel, tra Koningsplein e Muntplein, aperto tutto l’anno dal mattino presto fino al tardo pomeriggio, anche la domenica.
Tra le altre attrazioni collegate alla natura e all’arte, non può mancare la casa di Rembrandt, luogo dove il pittore dipingeva le bellezze della natura, che si trova in pieno centro di Amsterdam. La casa è anche un luogo delle curiosità del pittore, che tra i vari hobby era appassionato collezionista di animali imbalsamati.
Anche per i giovani
Amsterdam è patria del turismo anche per molti teenagers, per chi percorre la corrente degli hipster e ama i negozietti, i quartieri a luci rosse che vale la pena di vedere almeno una volta, oppure i coffee shop, meta ambita anche dai meno giovani che vogliono divertirsi in sicurezza e provare una nuova esperienza, consigliati dai più esperti.