E’ facile trovare pacchetti viaggio che comprendano volo+hotel a prezzi molto vantaggiosi, soprattutto se si decide di prenotare con un certo anticipo. Questi pacchetti di offerte sono spesso disponibili anche durante i periodi delle feste.
Ad esempio, abbiamo selezionato un offerta di viaggio di 3 giorni, dal 17 al 19 Febbraio per visitare le meraviglie della capitale del Regno Unito, la metropoli di Londra, con un viaggio per due a soli 147 euro a persona.
Il viaggio comprende il volo di andata e ritorno, con partenze selezionabili sia dall’aeroporto di Milano Malpensa che quello di Milano Bergamo, o ancora da Roma Linate, sia con tratte non stop che con scali ad Amsterdam. L’aereo potrà atterrare all’aeroporto Stansted di Londra, oppure a London City, a Heatrow, a Gatwichk, in base alle proprie esigenze insomma.
3 notti all’Arinza Hotel
Per l’occasione abbiamo scelto un Hotel a 3 stelle e mezzo, che si trova ad Ilford, a 15 km dai principali luoghi di interesse, tra cui Boleyn Ground Stadium, lo Stadio Olimpico e l’O2 Arena o ancora il Centro esposizioni di Excel e il Victoria Road Stadium. Gli amanti del verde potranno immergersi tra decine di grandi e piccoli parchi, tra cui Valentines Park, Wanstead Park, South Park, per gli amanti della cultura a meno di un km sarà visitabile il Redbridge Museum, il Kenneth More Theatre, e per gli amanti dello shopping il Centro commerciale Exchange Ilford è proprio dietro l’angolo.
Per raggiungere più facilmente l’hotel si consiglia di scegliere l’aeroporto di London City, che dista solo 7 km dall’Arinza, che si trova sia vicino alla stazione ferroviaria che alla stazione della metropolitana, ideali per spostarsi in centro e vedere le principali attrazioni della più famosa città Europea.
L’hotel Arinza non ammette fumatori, e mette a disposizione servizi di tintoria e di lavaggio a secco, di lavanderia e la possibilità di assistenza per prenotare escursioni o biglietti. Compreso nel prezzo delle camere c’è sempre il wi-fi nelle aree comuni ed un parcheggio gratuito, uno spazio verde comune e Tv. In camera ovviamente anche doccia e telefono.
Cosa vedere a Londra
Le attrazioni della capitale sono spesso gratuite, con mostre e collezioni permanenti ad ingresso libero e solo qualche vento particolare che prevede il pagamento di un biglietto.
Per gli amanti dell’arte ci sono molte alternative: il British Museum è una tra queste, con esposizioni di opere provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche, fin dalla preistoria. Qui si trova la stele di Rosetta e alcune delle mummie più famose dell’Antico Egitto. Ma, ancora, c’è la National Gallery che espone dipinti provenienti da tutta Europa dal XIII al XXI secolo, con artisti come Van Gogh, Da Vinci, Botticelli, Renoir. Non può mancare anche il Natural History Museum, che vanta la più grande collezione di animali antichissimi come i dinosauri e un ragno di 40 milioni di anni. Non siete ancora stanchi? Vi aspetta il Victoria and Albert Museum e il museo deelle scienze, con molte delle scoperte scientifiche degli ultimi anni e alcuni giochi per imparare divertendosi.
Passeggiare tra le strade del centro di Londra è il miglior modo per immergersi nella cultura attuale dei suoi abitanti: Southbank Centre svetta sulla sponda del Tamigi, vicino il famoso London Eye. La zona offre spesso eventi culturali, musicali, e performance in strada. Dall’altra parte, appunto, il Coca-Cola London Eye, la ruota panoramica più alta del mondo, con 32 cabine che possono ospitare fino a 25 persone, dal peso di 10 tonnellate ciascuna.
Un altro dei posti da vedere è certamente la Torre di Londra, con più di 900 anni di storia alle spalle, edificio che è stato utilizzato come palazzo, arsenale, prigione e luogo di molte esecuzioni. Qui sono conservati i gioielli della corona, e si può anche sognare passeggiando nella stanza da letto medievale del re.
Una singola giornata non basterà per vedere tutto ciò che Londra ha da offrire, sia a livello architettonico che culturale: la Cattedrale di St Paul’s, l’Abbazia di Westminster, gli studi della Warner Bros londinesi, Buckingham Palace e ancora il Wembley Stadium, il London Eye, ma anche i parchi, i negozi, il teatro di Shakespeare. Londra è grande e meravigliosa in molti aspetti, basta solo un po’ di fortuna per fermarsi in un caffè e godere della musica di un’artista di strada, oppure trovare un mercatino di souvenir immerso tra stupende vedute da cartolina che faranno del vostro viaggio un’esperienza difficile da dimenticare e che, nel frattempo, vi avrà fatto risparmiare parecchio.