Offerta Speciale per due giorni da favola a Madrid

Se siete pronti per un viaggio e state cercando delle offerte che vi permettano di risparmiare, possibilmente includendo il volo e l’hotel, internet è sempre pieno di proposte a vostra disposizione che vi permetteranno di cogliere al volo l’occasione risparmiando notevolmente sulle spese di viaggio. Quanti ad esempio vorrebbero vedere Madrid, ma si fanno fermare dai costi troppo alti che spesso le compagnie di viaggio propongono?

Ciò che vi serve è trovare un pacchetto hotel+volo, possibilmente durante i periodo di vacanza e potendo decidere anche da quale aeroporto è più comodo partire.

In questo esempio che vi riportiamo, il viaggio in questione sarà di 2 giorni, dal 17 al 19 febbraio. Il volo potrà partire da Bergamo e Malpensa, oppure da Linate ed è possibile trovare praticamente qualsiasi fascia d’orario, dalla mattina presto al tardo pomeriggio, non-stop oppure con uno scalo.

Il prezzo per questo viaggio di due persone è di 179 euro a testa, tasse e oneri compresi.

Un confortevole alloggio

Gli hotel sono spesso molto competitivi, e giocano sulla convenienza delle stanze. In questo caso, abbiamo selezionato l’Hotel Fuenlabrada, un B&B a 3 stelle a Fuenlabrada, nella parte meridionale di Madrid. Questo hotel ha ricevuto molte recensioni positive, e offre senza costi aggiuntivi al prezzo già citato diversi tipi di camere: 4 ospiti, camera doppia e camera familiare fino a 6 ospiti.

Il Fuenlabrada si trova a 10 km dall’Hospital de San Jose, da Plaza de Colon e dall’università Carlos III di Madrid, e a 15 km dallo stadio Coliseum Alfonzo Perez e dal Centro de Arte Dos de Mayo. E’ un B&B piuttosto grande, con 110 camere che offrono sempre wi-fi gratuito, Tv a schermo piatto, cassaforte e scrivania.

A meno di 3 km si trovano due centri commerciali, il Plaza de la Estacion e il centro Loranca, entro 4 km troverete Parco Alhondiga, Plaza de Colon, la Cattedrale di Santa Maria Maddalena. Da qui è poi possibile spostarsi verso la stazione o la metro per avvicinarsi al centro della vera capitale spagnola. L’aeroporto più vicino dista 27 km, ed è l’Adolfo Suarez di Madrid.

Da vedere nella capitale

Madrid è il simbolo della movida spagnola, che può essere vissuta giorno e notte. I locali amano fare tardi, la gente passeggia sempre per strada, bevendo e mangiando assieme agli altri. Da qui nasce l’espressione Madrid nunca duerme, cioè Madrid non dorme mai.

Gli amanti dell’arte troveranno interessante visitare il museo Prado di Madrid, che espone opere di Caravaggio, Goya, Raffaello, Velasquez e tanti altri della storia europea di cinque secoli. Il biglietto ha un costo di 6 euro, ma è gratis il martedì. Altro museo è il Reina Sofia, che tratta le opere da inizio novecento ai giorni nostri, oppure ancora il museo Thyssen-Bornemisza che ospita quadri della collezione privata del magnate da cui prende nome il museo, arricchitosi dopo la seconda guerra mondiale.

Chi si vuole godere le bellezze della capitale non può di certo perdersi il Palazzo reale di Madrid e la Cattedrale Almudena. Il palazzo è del 1764, costruito sopra le rovine del più vecchio. L’architettura si ispira al gusto parigino del Louvre, con tendenze barocche. IL palazzo si estende per più di 135 mila mq e possiede più di tre mila stanze e collezioni che fanno invidia a tutto il mondo come Stradivari, piante medicinali della Real Farmacia e una collezione di armi e armature della famiglia reale del XIII secolo. La cattedrale è invece un miscuglio di stili molto diversi, che testimoniano le sue evoluzioni nel corso di una storia che ha origini intorno al 1600.

Antico sito del mercato cittadino, oggi Plaza Mayor è uno degli emblemi della città, lunga 129 metri e larga 100. La plaza ha 9 porte di accesso, ma la più famosa è l’Arco de Cuchilleros. In questo luogo svetta la Casa de la Panaderia, adornata da due magnifiche torri con affreschi che rappresentano lo zodiaco.

Gli amanti della natura devono concedersi il lusso di passeggiare tra i viottoli di Parco del Buen Retiro, costruito nel 1640 e aperto al pubblico solo dopo il 1848. Questo era il posto di eleganti feste della più alta nobiltà spagnola, come testimonia ancora la sala da ballo Cason del Buen Retiro. Dopo molti rifacimenti e trasformazioni, anche agli abitanti fu concesso di entrare, ma solo in abiti eleganti.

Simbolo del parco, oggi, è il Palazzo di Cristallo, che ospita un’esposizione di specie botaniche e, vicino al lago, il monumenro del re Alfonso XII.

Tra storia e tradizioni, con un po’ di cucina locale, Madrid sarà la città fatta a vostra misura.

 

 

Booking.com