I viaggi oltreoceano non sono mai molto economici, ma tenendo d’occhio le offerte a disposizione è sempre possibile risparmiare parecchio con dei pacchetti che comprendono il volo di andata e ritorno e l’alloggio. Tra le tante destinazioni disponibili, la più gettonata degli Stati Uniti è ovviamente una delle metropoli più grandi del mondo, New York.
Essendo un volo internazionale, gli aeroporti di partenza disponibili saranno solo quello di Malpensa e Linate, con arrivi principalmente presso l’aeroporto JFK di New York, e solo qualche atterraggio al Liberty Intl. Quest’ultimo è il più vicino per l’hotel che abbiamo selezionato, dista infatti solo 2,5 km a differenza del jfk che ne dista 33.
Alloggio al Ramada Plaza Newark Liberty International Airport
Questo Hotel a tre stelle garantisce una buona posizione vicino all’aeroporto, e si trova a meno di 10 km da Prudential Center, dal Newark Museo e dall’Università Kean, e soldi 15 km dalla Statua della Libertà e dal Colgate Clock.
Il Remada è un hotel per non fumatori, con ristorante, palesetra e un lounge bar, sempre presenti il wifi gratuito nelle aree comuni e una navetta per l’aeroporto assolutamente gratuita, tv in camera con canali satellitari, frigorifero ed un kit per fare il caffè a piacimento.
A meno di 2 km troveremo il Newark Lincoln Park, e la Newark Symphony Hall, ma anche altri luoghi di interesse come il City Without Walls, Grace Church, il Municipio di Newark e il New Jersey Historical Society Museum. Al Newark Museum sarà possibile visitare anche un minizoo con 50 specie esotiche.
Dall’Aeroporto poco distante è poi possibile accedere al servizio ferroviario per raggiungere Manhatta e, da qui, tutte le parti più popolari della city.
Con qualche euro di supplemento sarà possibile prenotare una stanza con letto king, fermo restando che anche le stanze normali sono molto grandi.
Viaggio tra i simboli di New York
Immancabile è certamente una visita al simbolo più famoso di New York: la statua della libertà, è la prima tappa per la maggior parte dei turisti.
Da qui è possibile spostarsi verso Ground Zero e il World Trade Center, dove si possono trovare il 9/11 Memorial, il museo e l’osservatorio dell’One World Trade.
La prossima tappa è l’empire state building, simbolo della città al pari della statua della libertà, reso famoso dalle tante apparizioni nei film, dove spesso finiva anche distrutto.
Una città nella città è il Rockefeller Center, che conta originariamente 14 edifici ai quali sono stati aggiunti altri 4 grattacieli tra il 1960 e il 1970. Tra questi edifici, il più conosciuto è il General Electric Building, sede del Top of The Rock. Da qui si gode di una vista addirittura migliore di quella dell’Empire State e, nei mesi invernali, ospita anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio e fa spazio anche ad uno degli alberi di natale più famosi al mondo.
Imperdibile è anche il ponte di Brooklyn, altro simbolo dell’espansione ecomonica della città, è possibile percorrerlo in macchina ma anche visitarlo a piedi, attraversandolo rivolti preferibilmente verso Manhattan.
Per gli amanti della natura c’è poi il polmone di New York, uno dei parchi più famosi al mondo: Central Park. Grande, anzi forse immenso, c’è sempre qualche angolo che non si sarà visitato, e per questo in molti suggeriscono degli itinerari, anche se il suggerimento principale è quello di entrare e semplicemente camminare.
Teatro di numerose riprese cinematografiche, non può mancare tra le strade da citare anche Times Square, sempre affollata di persone che camminano in tutte le direzioni, da scale mobili ed insegne pubblicitarie che sembrano immergere proprio in quelle strabilianti scene da film.
Una veduta stupenda sullo skyline è ammirabile dal Meatpacking District, con una passeggiata sulla High Line, una vecchia ferrovia sopraelevata ormai riconvertita a zona pedonale.
Se non siete ancora stanchi c’è poi la strada che fa girare l’economia mondiale: Wall Street, forse non troppo interessante ma comunque simbolo del mondo finanziario. Percorrendola si passerà anche attraverso una zona storica della città e di tutti gli Stati Uniti.
Ma le bellezze di New York non sono finite qui: per gli amanti dello shopping c’è Soho, un quartiere a sud di Houston Street, e poi ancora China Town, per passeggiare tra le strade americane e sentirsi invece circondati dalla Cina.
Ancora, ci aspettano altre attrazioni, come il Madison Square Garden, il Radio City Music Hall, Il Solomon Guggenheim Museum, il Grand Central Terminal e altro ancora.
5 giorni non basteranno certo per visitare tutte le attrazioni che ha da offrire questa città, ma saranno abbastanza per creare dei meravigliosi ricordi.