Da sempre una delle mete più affascinanti del globo, i Caraibi sono il sogno di ogni vacanza all’insegna del relax e di paesaggi mozzafiato, tra spiagge colorate e frutta esotica, tradizioni popolari e fauna rigogliosa. Sulla scia di un mare sempre brillante e cristallino, in 10 giorni di viaggio passeremo dalle coste della Florida giù fino alle isole di Porto Rico, Isole Vergini, St. Maarten, Repubblica Dominicana e Bahamas.
Il glamour di Miami
Il porto che farà iniziare il viaggio sarà quello della grande città di Miami, composta da zone veramente diverse tra loro: si parla infatti di una Miami urbana e di una Miami di spiagge, la tanto acclamata Miami Beach. South Beach è il luogo più trafficato dalle persone di ogni dove, qui si trovano infatti i ristoranti e i club più famosi, oltre che le gallerie d’arte. Uno dei quartieri più interessanti della zona si trova a sud ovest, ed è il luogo dove si stabilirono gli abitanti cubani, chiamato Little Havana, ricco di influenze sudamericane. Nel tardo pomeriggio, la nave crociera salperà dal porto iniziando un lungo viaggio della durata di due giorni e mezzo, fino a raggiungere Porto Rico.
Arrivo a San Juan
Capitale di Porto Rico, sulla costa nord e bagnata dall’oceano Atlantico, San Juan è la città più grande dell’isola. La città è piena di attrazioni per i turisti, dalle passeggiate nella vecchia San Juan colorata d’azzurro e piena di negozi per fare shopping, a siti di valore storico come La Fortaleza, il Forte San Cristobal, o ancora strutture architettoniche come la Cattedrale di San Juan Bautista. Gli amanti delle spiagge invece potranno godere di Isla Verde e dei Musei che si trovano lì vicino, il Museum of Art of Puerto Rico e il Museo de las Americas. Dopo una giornata intera passata qui, aspetteremo che si faccia notte prima di continuare il viaggio verso la prossima meta.
Le isole Vergini Americane
Arriviamo tra le isole vergini, formate da St. Thomas, St. Croix e St. John. Charlotte Amalie rappresenta la capitale del posto, qui le strade portano i nomi danesi. Siamo ufficialmente nelle Antille, qui sarà possibile godersi una passeggiata a Lille Tarne Gade, che ci porterà direttamente sotto il castello di Blackbeard. Ancora, c’è un luogo di osservazione storico dove fare le fotografie della zona, il Drake’s Seat, da cui si vedono tutte le isole vergini. Sotto questa vista c’è Magens Bay, definita una delle più belle spiagge del mondo. Nel pomeriggio riprende il viaggio verso St. Maarten.
Philipsburg
Il porto olandese di Philipsburg ci porterà direttamente dentro il cuore della città. Da qui è poi possibile intraprendere un’escursione della parte francese dell’isola. C’è infatti Marigot, la capitale, con atmosfere 1600, ancora uguali alla sua fondazione. In alternativa, Fort St Louis ci regalerà una vista di baia Marigot, ma ancora è possibile passare per Pic du Paradis, le spiagge di Great Bay che si estendono per un chilometro e mezzo da Philipsburg.
Già nel primo pomeriggio partiremo alla volta della Repubblica Dominicana.
La Romana ci attende
Posta a 115 km da Santo Domingo, La Romana è una piccola località lussureggiante che offre a pochi passi dal molo sia un resort, Bayahibe, che vari complessi di lusso. I ristoranti migliori si affollano nelle località di Isla Catalina e Cueva de las Maravillas, pronti a offrire le loro specialità. La Romana è fatta di stradine e palme, caffè, bar e ristoranti che offrono una tranquilla cornice. Il ritrovo del luogo è il Parque Central, piacevole e ombreggiato tutto l’anno. Dopo aver goduto di questi luoghi, la nostra navigazione riprenderà nel tardo pomeriggio. Stiamo per apprestarci alla fine del viaggio, ma ci attende ancora una giornata intera di oceano.
Arrivo alle Bahamas
Ultima tappa del viaggio, a metà del nono giorno approderemo a Nassau, sita a est di New Providence e collegata a Paradise Island. Qui si trova il più grande acquario del mondo, che ospita più di 100 specie di fauna tropicale, pesci colorati, delfini e flora esotica. Oltre alle escursioni sulle isole vicine, il centro storico attira per il suo stile coloniale. Cable Beach è sede della Bahamian Riviera, dove si potrà ammirare lo stile di vita della popolazione locale. Straw Market è il mercato dei turisti, famoso per le sue contrattazioni. Due musei ci faranno rivivere la storia del luogo, il Pompey Museum e il Junkanoo Museum. Dopo aver visto tutte le bellezze del luogo, nel tardo pomeriggio il viaggio riprenderà per ricondurci, l’indomani, tra le spiagge di Miami.