Le dieci isole dell’Arcipelago di Capo Verde

Dieci isole, un paradiso naturale e una meta di vacanza ideale, stiamo parlando di Capo Verde, un arcipelago che vi lascerà senza parole.

capo verde

Le 10 isole di Capo Verde

Capo Verde, un arcipelago situato nell’oceano Atlantico, a poco meno di 600 chilometri dalle coste del Senegal e a poco più da quelle della Mauritania, un luogo che offre di tutto: Paesaggi spettacolari, buon cibo, posizione invidiabile, relax, sport e divertimento.

A sei ore di volo dall’Italia, 10 isole di origine vulcanica che vi stregheranno con la loro bellezza.
Le isole si dividono in due gruppi, quelle di “Barlavento” o Sopravento: Sal, Boa Vista, San Antao, San Vicente, Santa Luzia che è disabitata, San Nicolau e quelle di “Sotavento” o Sottovento, che si trovano più a sud e sono: Santiago con la capitale Praia, Fogo, Maio e Brava. Qui vi parleremo delle più interessanti, le più famose, quelle che maggiormente attraggono i viaggiatori di tutto il mondo, molte delle altre ancora non hanno conosciuto il turismo e sono più difficilmente raggiungibili.

Santiago

santiago capo verde

Con una superficie totale di 990 chilometri quadrati, Santiago è l’isola più grande dell’arcipelago, con Praia che è la città-capitale. Su quest’isola si trova il Pico de Antonia, la vetta più alta dell’arcipelago, un luogo di singolare bellezza che raggiunge i 1392 metri di altezza. La natura dell’isola è senza dubbio la sua principale attrattiva, paesaggi incredibili, dove i colori verdi della vegetazione lussureggiante si alternano con le desolate aree vulcaniche. Contrasti che colpiscono i turisti e che lasciano gli osservatori senza parole.

capo-verde-1 La capitale Praia, con una popolazione di poco più di 127 mila abitanti è la città più grande di Capo Verde.
Il centro storico di Praia, con i pittoreschi edifici coloniali, conserva ancora oggi il suo fascino antico, altri edifici, anche se più moderni, che meritano di essere visitati sono il Palazzo Presidenziale, la Chiesa della Madonna delle Grazie e il Palazzo della Cultura.

L’isola di Fogo

L’isola di Fogo, ossia Isola del Fuoco, si trova a ovest di quella di Santiago, ha un forma circolare ed è la quarta isola come dimensione dell’ Arcipelago.
Come dice il nome stesso, è di origine vulcanica e l’attrazione principale dell’isola è proprio il vulcano. Quest’isola ha un fascino particolare, con panoramici unici, dal sapore lunare, dai toni scuri dalla sabbia nelle spiagge alle costruzioni in pietra lavica. I paesaggi che si incontrano salendo verso il picco del vulcano, a 2829 metri, sono da togliere il fiato, orizzonti scuri che si gettano in un mare cristallino. Nonostante il suo particolare fascino Fogo resta una delle isole di Capo Verde meno visitate.

Sal

isola-di-sal-capo-verde Un’altra isola dell’arcipelago di Capo Verde è l’isola di Sal, il suo nome significa Isola del Sale, ed è la più orientale tra le isole settentrionali dell’arcipelago. Non è molto estesa ed è totalmente pianeggiante, se si escludono il Monte Grande alto circa 400 m e i rilievi della Serra Negra, colline che una volta erano bocche di vulcani, per questo la si può esplorare in lungo e in largo con grande facilità. A sud dell’isola si trova la città di Santa Maria, e qui incontrerete le più belle e spettacolari spiagge di Sal, queste coste si distinguono per le acque limpide e le spiagge di finissima sabbia bianca che attirano turisti di tutto il mondo.
capo-verde-sal Qui una delle visite più gettonate è quella alle Saline di Pedra de Lume, dove si può fare il bagno galleggiando nelle vasche di sale. Una spiaggia che non potete perdervi è quella di Punta Petra, una delle più belle dell’isola e forse dell’arcipelago, molto amata da chi pratica surf .

Boa Vista

capo-verde-boavista8 L’isola di Boa Vista è la terza più grande di tutto l’Arcipelago di Capo Verde, l’isola più orientale e quindi la più vicina alle coste dell’Africa, per questo motivo un pò più calda e meno ventosa rispetto a Sal. Nota per le sue spiagge, che sono ideali per praticare immersioni o sport come il windsurf è l’Isola più turistica di tutte.
Boavista è larga circa una trentina di km, ed è quasi rotonda e per la maggior parte, il suo territorio è desertico, presenta però una grande varietà di panorami incredibili, spiagge bianche con acqua cristallina, un’oasi di tranquillità e vita serena.

Santo Antao

capo-verde-trekking

Se quello che cercate è la natura selvaggia, l’isola di Santo Antao fa al caso vostro. La seconda più grande dell’Arcipelago, ricchissima, verde, lussureggiante è il luogo ideale per gli amanti del trekking e della vita all’aria aperta.

San Vicente

capo-verde-mindelo-three

Quest’isola di dimensioni molto ridotte è probabilmente la più vivace e genuina dell’Arcipelago, oltre che quella culturalmente più interessante.
La città più importante dell’isola è Mindelo, affacciata su una incantevole baia, questa cittadina coloniale è suggestiva di giorno e molto animata, al ritmo della musica e dei balli tradizionali, di notte.
Qui vale la pena visitare alcuni edifici di epoca coloniale abbastanza significativi, come la Biblioteca Municipale o il Palácio do Povo.
Piuttosto famoso è Il Carnevale di Mindelo, sicuramente il più animato di Cabo Verde, questo evento trae le sue tradizioni dal Martedì Grasso portoghese e dal Carnevale brasiliano.

capo-verde Ogni isola dell’Arcipelago di Capo Verde ha la sua particolarità, si passa dai paesaggi drammatici e lunari, alle spiagge di sabbia bianca che si tuffano nell’Oceano Atlantico, dalla verde e rigogliosa vegetazione alle cittadine coloniali piene di vita e divertimento; La gente qui è unica, una miscela culturale incredibile, un popolo festoso ed accogliente, guardate a fondo negli occhi intensi e spesso stranamente turchesi dei bambini e scoprirete la magia di Capo Verde.

Booking.com