Goteborg: un gioiello verde in Svezia

Se fino a pochi anni fa era conosciuta esclusivamente per essere il più importate centro industriale del lato meridionale del Paese, oggi Goteborg è divenuta una realtà turistica molto gettonata. Non a caso è stata inserita da Skyscanner nella lista delle mete da visitare nel 2016. Atmosfera frizzante, ampie aree verdi, ridenti caffè e ottimo pesce fresco: un biglietto da visita che fa gola a molti visitatori!

jad4399-jpg-ullevi-flygbilder-flygfoto-gbg-goteborg-varvet-surfing

A proposito di verde, il 2016 è l’anno del 2016 del Gothenburg Green World, una manifestazione che ha coinvolto giardini e parchi di Goteborg, tra mostre e visite guidate immerse nella natura: una tentazione irresistibile per gli amanti del pollice verde! Tra i principali luoghi della manifestazione spiccano il Trädgårdsföreningen, il Giardino Botanico, fra i più belli in Europa, il parco dei divertimenti Liseberg, e il Parco del Castello di Gunnebo. A metà strada fra Oslo e Copenaghen, Goteborg è situata sulla costa occidentale della Svezia meridionale. La città è attraversata dal fiume Gota Alv che forma al suo interno l’isola di Hisingen. Con il suo milione e mezzo di abitanti è la città più popolosa della Svezia, dopo Stoccolma.

Muoversi a Goteborg

A Goteborg il trasporto pubblico urbano si compone di tram, autobus e traghetti ed è gestito dalla compagnia Vasttrafik. Acquistando la Goteborg Pass, disponibile nei formati 24, 48 e 72 ore, è possibile viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici. La card, inoltre, offre numerosi vantaggi anche per l’accesso a musei, monumenti e luoghi d’interesse turistico.

La linea tramviaria di Goteborg è la più grande della Scandinavia. La rete di tram è composta da 12-14 linee che passano ogni 10 minuti durante il giorno, mentre di notte e nei week end ogni 30 minuti. Il sistema di collegamento tramviario è molto efficiente ed affidabile e rappresenta il mezzo di trasporto migliore per lunghi spostamenti in città. Gli autobus pubblici sono meno pratici dei tram. Le fermate non sono numerose e spesso per raggiungerle è necessario prendere un tram. A Goteborg il servizio di trasporto pubblico è garantito anche dai traghetti che partono da Kungsportsplatsen circa ogni mezz’ora. Goteborg è anche la città ideale per lunghe passeggiate in bicicletta. La città è ricca di piste ciclabili e la Goteborg Pass offre la possibilità di noleggiare le bici gratuitamente.

285977

Gotebor, i luoghi da non perdere

Goteborg è la città ideale per gli amanti della natura. Il parco di Trädgårdsföreningen è un’oasi incontaminata in mezzo alla città. Si tratta di un giardino del XIX secolo, considerato fra i  meglio conservati in Europa, da scoprire partecipando alle escursioni organizzate che permettono di ammirare le attrazioni più incantevoli del parco: la casa delle farfalle, la serra delle palme e la stupefacente collezione di rose (se ne contano oltre 2.500).

Liseberg

A Goteborg è possibile visitare il parco divertimenti più grande e frequentato della Svezia. Liseberg, immerso in un magnifico scenario naturale, conta più di 40 attrazioni, tra montagne russe, castelli incantanti, giostre e scivoli acquatici. Oltre che durante la stagione estiva il Parco è consigliatissimo anche in inverno per la celebrazione del Natale svedese. Nei mesi di Novembre e Dicembre l’attrazione principale è la popolare fiera di Natale di Liseberg dove, tra mercatini di ogni tipo, sarà possibile anche gustare la tradizionale cucina svedese.

liseberg-amusement-park-51537

Museo della città di Goteborg

Situato in pieno centro, il Museo della città di Goteborg racchiude la storia culturale della città e dei suoi abitanti dalla preistoria ai giorni nostri. L’edificio, un tempo sede centrale e magazzino della Compagnia svedese delle Indie Orientali, è un esempio di architettura della metà del XVIII secolo. All’interno del museo, tra bar, ristoranti e visite guidate c’è anche un’area adibita per i bambini e due biblioteche.

goteborg-museo-della-citta

Museo dell’arte di Goteborg

Il museo dell’arte di Goteborg offre una delle migliori collezioni d’arte del Nord Europa tra opere scandinave e internazionali. Il museo è un vero toccasana per gli appassionati d’arte: al suo interno è possibile ammirare capolavori di Picasso, Rubens, Albert Edelfelt, Ernst Josephson, P.S. Krøyer, Carl Larsson, Bruno Liljefors, Edvard Munch, Anders Zorn, Rembrandt, Monet, Chagall e tanti altri ancora. Al museo dell’arte di Goteborg sono state assegnate tre stelle dalla Guida Verde Michelin dedicata alla Scandinavia.

pic_13

Feskekörka

Per gli amanti del buon pesce fresco un posto assolutamente da non perdere è il pittoresco mercato ittico di Feskekörka. Risalente al 1874 al suo interno è ricco di ristoranti e pescherie. Al suo interno i turisti, tra le tradizionali grida dei pescatori che vendono il pescato del giorno, potranno osservare e gustare pesci di ogni tipo e qualità.

Booking.com