Helsinki è una città a stretto contatto con la natura. Ricca di parchi e aree verdi che si sommano al fascino delle città di mare, con un arcipelago da togliere il fiato. Ma Helsinki è anche una città moderna e cosmopolita, dove la bellezza della natura si incastra magicamente con la tecnologia, il progresso e le tendenze contemporanee. Non a caso Helsinki è stata la capitale mondiale del design per il 2012. Anche la struttura della città manifesta due anime: i palazzi storici del centro città si alternano ad edifici con design all’avanguardia e moderna architettura.
Helsinki è la capitale della Finlandia, e con i suoi 626.305 abitanti è anche la città finlandese con maggiore densità di popolazione. Situata nella regione della Uusimaa, Helsinki si affaccia sul Mar Baltico su una penisola principale. Varie altre isolette e penisole delimitano i confini territoriali della città. L’area metropolitana di Helsinki è molto vasta includendo, oltre all’area urbana della città, anche alcuni paesini limitrofi come Espoo, Vantaa, Kauniainen. Svedese e finlandese sono le lingue ufficiali della città.
Helsinki: trasporti pubblici all’avanguardia!
Ad Helsinki il trasporto pubblico è molto efficiente e ben strutturato. Puntualità ed affidabilità dei mezzi pubblici consentono tranquillamente di pianificare ogni tipo di spostamento in città senza fare ritardo. Le tabelle informative con gli orari di transito dei mezzi (autobus, treni) spaccano il minuto, per questo è consigliabile presentarsi alle fermate con discreto anticipo per evitare di perdere la corsa. La puntualità degli autobus è assicurata da un’organizzazione urbanistica ineccepibile: i mezzi pubblici utilizzano infatti delle corsie preferenziali vietate alle auto in fasce orarie prestabilite. Di contro i costi non sono contenutissimi: a seconda del mezzo utilizzato una corsa può anche costare più di due euro!
Puntualità e progresso tecnologico contribuiscono a rendere il sistema di trasporto pubblico finlandese tra i migliori al mondo: i biglietti possono essere acquistati anche tramite un sms e la maggior parte dei tram è dotata di servizio WIFI gratuito. Nel complesso la rete di trasporto pubblico cittadina è composta da una linea metropolitana a Y con un capolinea a Ruoholahti (a ovest della città), e gli altri due a Mellunmäki e Vuosaari, ad est di Helsinki; un’efficiente rete tranviaria; un sistema ferroviario che garantisce collegamenti rapidi con le città limitrofe; ed infine una rete di autobus urbani ed extraurbani, compresi i notturni disponibili per week end e prefestivi.
Helsinki turistica
La principale attrazione della capitale finlandese è il mare. L’arcipelago finlandese conta più di 300 isole molte delle quali raggiungibili con traghetti in servizio fino a notte inoltrata. Il litorale di Helsinki è incantevole: non c’è niente di meglio che ammirarlo dal mare a bordo delle navi turistiche che salpano ogni giorno da Piazza del Mercato. Il tratto più affascinante è l’arcipelago orientale di Helsinki tra le isole di Villinki, Santahamina e Mustikkamaa.
Suomenlinna: la fortezza marina
Uno dei posti più belli per ammirare il mare ad Helsinki è Suomenlinna. Si tratta di una fortezza marina del 1748 situata su un’isola che fronteggia la città. La fortezza rappresenta un raro esempio di architettura militare dell’epoca ed infatti fa parte dell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Suomenlinna oltre a rappresentare una delle principali attrazioni turistiche dell’intera Finlandia è anche un quartiere di Helsinki ricco di musei caffetterie e ristoranti.
Isola di Seurasaari
Per gli amanti della natura Seurasaari è un passaggio obbligato. Si tratta di un’isola-museo situata a soli 20 minuti di autobus dal centro città. Un itinerario a piedi è la soluzione ideale per non perdersi tutte le bellezze del posto tra cui la chiesa di Karuna, molto gettonata per i matrimoni nella stagione estiva.
Helsinki d’inverno
Anche nel periodo invernale con l’arrivo delle prime folate di neve, Helsinki rimane una città piena di vita e di attrazioni per il tempo libero.
Il quartiere Kallio ad esempio è una delle aree più cool della città. Situato nella parte orientale di Helsinki, Kallio, un tempo quartiere della classe operaia, ha subito una profonda trasformazione negli ultimi anni. Oggi è popolato soprattutto da giovani e studenti che animano la vita notturna nei week end. Mercatini e boutique vintage ma anche locali alla moda, caffè e ristoranti fanno del quartiere Kallio un luogo di ritrovo per intere generazioni.
Il Bear Park Cafè (il parco dell’Orso) è uno dei principali luoghi di ritrovo di Kallio. Situato nei pressi della biblioteca e della chiesa di Kallio (entrambi del secolo scorso) nei periodi estivi il parco rappresenta la cornice ideale per trascorrere interi pomeriggi all’aria aperta.