Monumenti, cultura, arte, shopping, vivacità, vita notturna e divertimento, in un’unica parola Parigi.
Pensate siano tante cose, in un’unica vacanza, noi vi spiegheremo come scoprire Parigi in 48 ore.
Giorno di Arrivo
Lo sappiamo, la mattina del primo giorno se ne va tra aeroporti, recupero bagagli e check-in in hotel.
Non possiamo certo pensare di visitare musei il giorno del nostro arrivo, ma per immergersi immediatamente nell’aria Parigina cosa c’è di meglio che una visita alla Torre Eiffel, simbolo per antonomasia della città dell’amore. Scendete alla fermata della metropolitana di Trocadero, da qui avrete la vista migliore della grande torre, ben 324 m, e del Champs de Mars, il giardino davanti al monumento.
Arrivati alla biglietteria potrete scegliere tra diversi biglietti per salire a diverse altezze, ovviamente vi consigliamo di arrivare fino al terzo piano dove troverete il belvedere dal quale si gode una meravigliosa vista, potete scegliere se prendere l’ascensore o mantenervi in forma con le scale; in ogni caso se volete risparmiare tempo ed evitare le code potete prenotare online il biglietto SUL SITO UFFICIALE, il costo non cambia
Dovete prendere il RER alla fermata Champs de Mars- tour Eiffel e scendere a Saint-Michel – Notre Dame, non potete sbagliare, scenderete in un quartiere pieno di vita e colore.
Dopo cena potrete bere qualcosa nei numerosi locali della zona o fare una romantica passeggiata per vedere lo spettacolo dei monumenti illuminati. Attraversando l’Ile de la Cité dal Quartiere Latino, passando su uno qualsiasi dei ponti della Senna giungerete a Notre Dame. Godetevi la città delle luci!
Primo giorno
Infilatevi un paio di scarpe comode perché la giornata sarà impegnativa ma ricca di soddisfazioni, e con un po’ di impegno riuscirete a vedere i luoghi più importanti di Parigi.
Vi consigliamo di iniziare la giornata con una visita a L’ église du Dome des Invalides, (le fermate di metropolitana più vicine sono Invalides, La Tour-Maubourg e Varennes ).
All’interno della chiesa, al centro di una cripta rotonda è posta la tomba di Napoleone.
Tornando indietro sempre sugli Champs Elysees, arriverete a Place de la Concorde dove si trova l’Obelisco di Luxor.
Dirigendovi a nord in direzione della chiesa della Maddalena percorrerete la Rue Royale una delle più famose vie dello shopping Parigino.
Arte e meraviglia
Vi consigliamo a questo punto di passare del tempo al Museo del Louvre, è uno dei più grandi musei del mondo, certo le sue dimensioni potrebbero intimorirvi, ma scaricando i tour dal sito ufficiale o comprando a soli 5 euro un audio guida riuscirete a districarvi alla perfezione in questo labirinto di arte e meraviglie.
Una delle strade più caratteristiche per salire a Montmartre è Rue Lepic, costellata di negozietti e piccoli ristoranti, piena di vita come La Place du Tertre affollata di pittori e artisti.
Vi consigliamo di cenare qui in uno dei tantissimi locali e se ne avete la possibilità dopo cena godetevi uno spettacolo al famosissimo Moulin Rouge.
Secondo giorno
Il secondo giorno consigliamo una visita a Nodre Dame, la cattedrale che sorge proprio nel cuore della città, una delle chiese gotiche più famose del mondo. L’ esterno ha un impatto forte sull’osservatore ed una volta entrati resterete addirittura senza fiato.
Subito dopo rilassatevi al parco più bello di Parigi, i Jardin du Luxembourg, passeggiate, bevete qualcosa, come veri parigini.
Parigi con qualche giorno in più
Se avete anche il pomeriggio a disposizione potreste visitare il Museo de Orsay o passeggiare tranquillamente lungo la Senna.
Con un giorno in più non perdetevi il meraviglioso Palazzo di Versailles, o se avete bimbi al seguito come non portarli a Disneyland, ma di questo parleremo meglio un’altra volta.