Dublino, la capitale dell’Irlanda, è una città molto apprezzata per l’atmosfera che si respira, per i suoi pub con musica dal vivo e birra strepitosa. Tuttavia, questa città nasconde molto di più; Qui sono nati o personaggi illustri come come Oscar Wilde, James Joyce, Bram Stoker, Francis Bacon e George Bernard Shaw e molti altri.
Cosa vale davvero la pena di vedere a Dublino? Verrebbe da rispondere Tutto! In effetti questa città offre molto e scegliere è difficile, ma dovendo farlo, ecco selezionati per voi i luoghi migliori che davvero non potete perdervi:
Imperdibili a Dublino:
Guinness Storehouse
Trinity College
Il Trinity College fu fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I ed è un simbolo della città. Attraverso le sue aule sono passati uomini illustri come Jonathan Swift, Bram Stoker, Oscar Wilde e Samuel Beckett. Vale la pena visitare il campus che è veramente bello e piacevole, è anche molto interessante e divertente vedere gli studenti che nei giorni assolati invadono i prati dell’università.
La statua di Molly Malone
Temple Bar
Temple Bar, è un quartiere del cento, la zona dei pub della città, qui si svolge gran parte della tipica vita notturna di Dublino. Troverete l’omonimo “Temple Bar”, e molti altri pub che sono il posto ideale per ascoltare della incredibile musica dal vivo e bere buona birra.
St Patrick’s Cathedral
St Patrick’s Cathedral, ossia la Cattedrale di San Patrizio fu costruita nel 1191, in uno dei siti cristiani più antichi di Dublino: si narra che in quel luogo, S. Patrizio battezzasse i pagani in un pozzo nel 450 d.c.
Questo edificio in stile gotico è il più alto edificio religioso in Irlanda. A Dublino coesistono due cattedrali protestanti, questa e la Cattedrale di Christchurch che è soglio vescovile.
Vale assolutamente la pena visitarla, è davvero imponente e la Navata del coro, con i suoi 100 metri, è la più lunga d’Irlanda.
Se capitate in città nel periodo di Natale, non perdetevi i canti Natalizi che ogni anno si tengono nella cattedrale, è uno spettacolo davvero suggestivo.
Christ Church
Christ Church è la “Cattedrale ufficiale” quella dove si trova il Vescovo, ed è la più antica Chiesa d’ Irlanda, fondata nel 1028. Entrate e scoprite il suo straordinario interno e l’antica Cripta medievale.
Phoenix Park
Phoenix Park, situato a 3 km a nord ovest dal centro di Dublino, è il più grande parco urbano d’Europa, addirittura più esteso del Central Park di New York; Andateci è davvero spettacolare, e ospita anche un branco di daini in libertà. Le sue principali attrazioni sono: la residenza del Presidente d’Irlanda, la Croce Papale: una grossa croce di legno che commemora la messa che nel 1979 fu tenuta qui da Papa Giovanni Paolo II, il Monumento di Wellington: un enorme obelisco di 63 m di altezza, il Castello di Ashtown e lo zoo: uno dei più antichi del mondo.
Questo parco è il luogo preferito non solo dai turisti, ma anche dei cittadini di Dublino, che vengono qui per passare un momento di svago nella natura.
Kilmainham Gaol
Kilmainham Gaol fu un carcere aperto nel 1796 e attivo fino al 1924. Attualmente ospita un museo dove attraverso documenti e ricostruzioni video e audio si può rivivere la storia dell’Irlanda. E’ inoltre possibile visitare la cappella, le celle, la lobby e il cortile della prigione
The Spire
The Church
The Church: La chiesa, è uno dei siti più famosi della città e non è quello che il suo nome indica, infatti non è un luogo di culto, bensì un pub al piano terra, un ristorante sulla parte superiore, e anche una discoteca nel seminterrato.
Questo Pub-Ristorante è davvero bello, non perdetevelo! Si trova dentro l’ex chiesa del 18° secolo di Santa Maria, un meraviglioso esempio di chiesa soppalcata che venne chiusa nel 1964 e che rimase abbandonata fino al 1997. Il locale ha aperto nel 2005 e da allora ha avuto un successo strepitoso. Fare un salto qui è davvero d’obbligo e si mangia anche molto bene.
The Old Jameson Distillery
The Old Jameson Distillery. Una distilleria che per 200 anni è stata un punto di riferimento per gli amanti del buon whisky e oggi ospita un imponente museo sulla sua storia e sul processo di produzione del whisky irlandese. La visita guidata inizia con un video e vi svelerà segreti, ed interessanti dettagli sulla distillazione e alla fine del tour, una degustazione.