Scoprire il Sud America e le sue meraviglie

Viaggiare è una delle poche cose delle quali non bisogna mai privarsi, visitare il mondo, arricchire il bagaglio culturale e fare esperienze di qualsiasi genere è fondamentale, quindi preparate la valigia e scegliete tra le tante mete quella che vi ispira maggiormente. Un consiglio non può che essere il Sud America, una terra tutta da scoprire con meravigliose sorprese nascoste dietro ogni angolo e tradizioni millenarie. Il Sud America è la meta ideale per il viaggiatore che ama l’avventura ed ecco a seguire solo alcune delle tappe che non possono assolutamente mancare.

las-lajas-sanctuary-rend-tccom-966-544

Las Lajas Sanctuary, Colombia, bellezza, culto e natura

Las Lajas Sanctuary si trova nella Colombia del sud, vicino all’Ecuador; è un’attrazione turistica non solo perché luogo importante di culto e pellegrinaggio di fedeli ma anche perché di una straordinaria bellezza, architettura e natura si fondono per creare un paradiso terrestre. Il famoso santuario comprende una bella basilica in stile gotico, alta circa 50 metri, un colosso ricco di dettagli stupefacenti studiati ad arte e creati minuziosamente. Dove si trova questo santuario? All’interno del canyon del fiume Guàitara con tantissime cascate tutto intorno che danno il tocco di stupore in più.

Quando visitare il santuario Las Lajas

Il Santuario colombiano può essere visitato in qualsiasi periodo dell’anno, ma per i fedeli che necessitano di pace, tranquillità e silenzio è bene evitare il 16 di Settembre perché è un giorno dedicato alle preghiere alla Vergine e si corre il rischio di trovarsi circondati da decine di migliaia di altri fedeli.
urubamba-1024x382 Valle Sacra degli Incas, Urubamba, Perù 2.

La Valle Sacra degli Incas è sicuramente una tappa da non saltare andando in Sud America, è il centro della vita religiosa ed allo stesso tempo anche sbocco fondamentale per l’economia perché si trova in una posizione strategica sia per quanto riguarda il clima, che la posizione territoriale. Si tratta di uno scrigno ricco anche di monumenti di grandissimo valore, strutture architettoniche che risalgono a moltissimi anni fa, villaggi indigeni che vivono ancora con le loro tradizioni secolari e fiumi che scendono dalle valli. Uno dei fiumi più conosciuti e di conseguenza il più importante è l’Urubamba che infatti dà il nome anche alla valle, questo è un luogo adatto agli avventurieri che possono proseguire la loro avventura anche verso Pisac, Ollantaytambo e Chinchero.

8ea940ad8dba67781679035a786cd42187ec9a95

Sport estremi e bellezza naturale Pùcon, Cile

Pùcon, una città che si trova in Cile è un’attrazione turistica ideale per gli chi ama gli sport estremi come la scalata, l’escursionismo, lo sci d’acqua, il rafting e molto altro. Per chi volesse provare l’arrampicata c’è la possibilità di fare quest’esperienza da soli ma è consigliato affidarsi a gruppi di trekking che in genere sono guidati da esperti. A Pùcon troviamo anche un bellissimo vulcano ancora attivo, il Villarrica, attorno al quale nonostante l’attività è possibile fare una bella passeggiata in tutta sicurezza. Proprio sui suoi pendii nel periodo che và da Luglio a Settembre, è anche possibile divertirsi praticando un po’di sci.

Tayrona Park beach

Parco Nazionale Tayrona, Colombia

Nel Sud America si nascondono circa 15.000 ettari di verde dove vivono centinaia di animali di qualsiasi specie, (tra queste ci sono anche animali a rischio d’estinzione) tra le piante e le spiagge con il mare molto più azzurro e limpido dei Caraibi. Oltre ciò in Colombia ci sono anche le montagne della Sierra Nevada, tutto questo è offerto dal Parco Nazionale Tayrone che è un parco protetto ormai da moltissimi anni, con resti archeologici e sentieri, vialetti sui quali passare delle ore passeggiando in tranquillità o dedicarsi ad una bella passeggiata a cavallo.

isla-del-sol-natural

Isla del Sol, la Bolivia

Il quinto paesaggio da sogno del Sud America è in Bolivia, stiamo parlando dell’Isla del Sol che mostra fiera il lago Titicaca navigabile e ricco di isole (circa 41). Prende il nome Isla Del Sol grazie agli Inca che la consideravano sacra ed anche perché ospitava dei santuari delle “vergini del Sole” dedicati al Re Sole. Anche qui ci sono delle zone archeologiche come per esempio quella che ospita il Museo di Challapampa, le Ande con le cime ricche di neve, acqua blu profonda e pulita e molto altro assolutamente da non perdere. Preparate il passaporto, vi divertirete.

 

Booking.com