Ponte di Legno: una perla sul Passo del Tonale

Ponte di Legno

Oramai possiamo ben dire che, come recitava una delle frasi più celebri di “Game of Thrones”, “l’inverno sta arrivando”! Questo lo si può capire dal brusco calo delle temperature, dalla comparsa di giacconi pesanti, guanti e berretti, dalla minore quantità di luce nelle giornate, dalle prime nevi sui monti ed anche dalla comparsa dei caratteristici Mercatini di Natale nelle varie zone di tutta Italia.

Tra queste zone, però, cosa può esserci di più caratteristico se non una bella località di montagna dove, dopo una giornata passata sugli sci o sullo slittino, ci si può immergere nel silenzio delle vette e sorseggiare qualcosa di caldo mentre si osserva il panorama illuminato sottostante? A parte la casa di Babbo Natale in persona nulla, quindi, quale località è meglio scegliere tra le tante che caratterizzano tutto il freddo Nord Italia?

Le regioni sul podio senza tralasciare la Lombardia

Trentino – Alto Adige, Val d’Aosta, Piemonte e Veneto sono sempre sul podio, ma non va dimenticata la Lombardia (ovviamente non ha solo Milano e la sua caratteristica nebbia di smog) la quale, in provincia di Brescia, può vantare una località davvero magnifica quale Ponte di Legno che confina direttamente con l’immenso Passo del Tonale (per avere maggiori informazioni a riguardo visita www.pontedilegnotonale.com).

Ponte di Legno, giusto per fare un piccolo ripasso di geografia, si trova a Nord della Val Camonica, famosa per le incisioni rupestri degli uomini preistorici, e confina con il comune trentino di Vermiglio tramite il già citato Passo del Tonale. Situato a più di 1.250 metri sopra il livello del mare, dal Ponte di Legno è poi ben visibile il gigantesco Ghiacciaio Presena (meglio guardarlo ora che si può visto il fenomeno del riscaldamento globale).

La località di per sé è poi dotata di tutto quello che gli amanti degli sport invernali possono chiedere. A Ponte di Legno, infatti, vi sono ben 41 piste da sci (queste si dividono in 10 piste blu, 25 piste rosse e 6 piste nere per gli sciatori più esperti ed intrepidi) le quali sono collegate con 28 impianti di risalita comprendenti sia il classico skilift che le cabinovie e le seggiovie.

Oltre gli sci, altri sport sulla neve

Se poi gli sci vi hanno stufato allora non perdetevi d’animo, ma “precipitatevi” a prenotare la vostra uscita in motoslitta o in fat bike per “affrontare” con stile la neve appena caduta e godervi ancora di più il paesaggio.

Ore ed ore di divertimento su bianche coltre di neve attendono dunque con impazienza gli sciatori più appassionati al pari di chi, magari alle prime armi, vuole cimentarsi nelle basi della disciplina godendosi uno dei paesaggi più incantevoli che ha da offrire questa parte di Italia.

Ovviamente, per godervi in pieno tutto ciò che un luogo magico ed incantato quale è il comprensorio Ponte di Legno Tonale, non dimenticatevi di acquistare il vostro personalissimo skipass online. Grazie a questo “documento”, infatti, potrete approfittare di tutti i vantaggi, le offerte e le promozioni esclusive sul territorio del Trentino – Alto Adige e della Lombardia. Un must have sia per i più grandi che per i piccini!

Booking.com