Quando si parla di lusso e shopping c’è una piccola località sulla costa Toscana, nello specifico nella zona che viene chiamata Versilia, che è una vera perla. Meta prediletta del turismo di elite italiano ed internazionale (intellettuali, imprenditori, politici e vip) fin dagli anni 60 oggi mantiene, ed anzi rinnova ogni anno, il suo grandissimo fascino. Stiamo parlando di Forte dei Marmi, o meglio del Forte come sono soliti chiamarlo tutti. Negozi, bar, ristoranti, stabilimenti balneari, hotel e relais di lusso: tutto questo offre il Forte.
Lo shopping al primo posto
L’area pedonale cittadina vede il suo fulcro presso il cosiddetto Fortino che dà il nome alla città. Da questa piazza si apre la rete di stradine del centro pedonali dove sono negozi e boutique di lusso a dominare la scena. Dolce e Gabbana, Gucci, Versace, Prada sono soltanto alcuni dei brand presenti. Una sorta di Milano in miniatura che ricorda la zona dell’alta moda con via Montenapoleone e via della Spiga.
Per coloro che vogliono godersi una vacanza all’insegna del mare, del divertimento e dello shopping sfrenato non esiste soluzione migliore ed è il motivo della costante crescita di turisti soprattutto internazionali. La comodità, infatti, è una delle caratteristiche principali di questa località. Si gira agevolmente in bicicletta o a piedi, senza la necessità di prendere macchina o altri mezzi. Dimenticate lo stress della città con gli spostamenti casa lavoro, al Forte l’atmosfera è rilassata e tranquilla. In poche parole il relax è assicurato.
Il famoso Mercato
Durante tutto l’anno, ma in particolare nei mesi estivi, si organizza nella piazza principale cittadina il famoso Mercato. Non si tratta, come del resto ci si poteva aspettare, del classico mercato con bancarelle di prodotti più o meno buoni. Qua gli ambulanti offrono prodotti di estremo pregio a prezzi interessanti. Maglioni di cachemire, abbigliamento delle migliori marche, oggettistica per la casa con una scelta davvero molto vasta ed in grado di far concorrenza alle boutique del centro.
Per questo motivo non è raro imbattersi in vip alla ricerca delle migliori occasioni perché, diciamolo sinceramente, risparmiare non dispiace a nessuno! Quando si tiene il mercato? Nei giorni di mercoledì e domenica (nel periodo estivo). Basti pensare, infine, che il mercato è diventato talmente famoso da essere itinerante. Cosa significa? Il fatto che gli ambulanti del Forte, raccolti in organizzazioni di settore, visitano le principali città italiane portando “in trasferta” i prodotti e le occasioni tipiche del mercato del Forte.
Il divertimento ed i locali notturni
Dopo una giornata di shopping e mare può mancare una buona dose di divertimento notturno? Certo che no! E qua la scelta non manca in termini di locali per aperitivi, ristoranti e discoteche. Tra tutte meritano di essere citate due in particolare. La prima è la famosa Capannina di Franceschi, un locale simbolo della movida versiliese fin dagli anni 20 quando aprì come semplice chiosco sul mare dotato di grammofono. Il secondo che citiamo è il Twiga uno dei locali più esclusivi di tutta Italia, con annesso stabilimento balneare.