Crovie vita d’altri tempi

Crovie Scozia
Crovie Scozia

Crovie è uno dei villaggi di pescatori più antichi di tutta la Europa. Le sue vedute sul mare dal colore profondo quanto il cielo di Scozia, in contrasto con il verde acceso e sconfinato dei prati, vi farà sembrare di essere tornati indietro nel tempo in un mondo senza tempo e senza traffico (vi sarà difficile raggiungere queste rive anche con un’utilitaria tanto sono strette le stradine)

E’ affacciata sul mare del Nord e le piccole casette l’una accanto all’altra, incuneate tra le scogliere davanti alla costa, sembrano stringersi per riscaldarsi un po’ dal freddo vento proveniente dal mare.

Questo paesino, ha rischiato di scomparire completamente a causa di una violentissima mareggiata che a metà del XX secolo l’aveva sommersa mettendo in fuga gli abitanti.

Ma lo spirito dei pescatori ( circa 300 all’inizio del secolo scorso) non conosce sconfitta e gli abitanti hanno lottato con tutte le loro forze perché Crovie continuasse ad avere la sua identità. Per questo costituirono la Crovie Preservation society per salvaguardarla. Dagli anni 50, tuttavia, il pericolo del mare ha fatto spostare parte della piccola popolazione altrove, verso le vicine Pennan e Gardenstown città di pescatori, anch’esse con le quali Crovie nonostante la sua identità reclamata, va a formare un tutt’uno per tipologia di paesaggio e di vita di chi abita questi paesini, il cui sostentamento deriva sempre e comunque dal mare e ciò che offre.

Nel 1982 queste coste ebbero un picco di gloria quando vennero immortalate nel film “Local Hero”con Burt Lancaster che fu girato proprio a Pennan a pochissimi chilometri da Crovie.

Curioso che la cabina telefonica rossa utilizzata unicamente per il film e successivamente rimossa, sia stata nuovamente reinstallata a seguito della richiesta dei turisti, diventando un’attrazione del paesino.

Lungo questa costa affascinante quanto impervia, la vita doveva essere veramente dura un tempo ecco perché molte di queste abitazioni sono ora mantenute come residenze estive mentre i vecchi residenti si sono spostati più all’interno, in cima alla collina.

E, come un unico paese diviso in tre agglomerati, queste coste offrono, alloggio e ristoro in quel di Penna e Gardenstown con un porto più vivace e locali dove intrattenersi, mentre il silenzio e il vento del mare di Scozia, abitano a Crovie.

Troup Head Nature Reserve

Le alte scogliere di Troup Head, ospitano una delle riserve naturali ornitologiche più belle della Scozia.  A seconda delle stagioni è possibile vedere specie diverse di uccelli.

Quelli canadesi in primavera, ad esempio, alla ricerca di un compagno per la riproduzione o in disputa per accaparrarsi il possesso del territorio. Tra questi molti gannets e puffini.

In estate si vedono invece, molti gabbiani a caccia di aringhe oltre che guillemots, kittiwakes e rarozorbills che nidificano anche in piccole fessure tre le scogliere.

L’autunno è la stagione delle migrazioni di molti di loro verso le calde terre del sud.

In inverno invece, le scogliere rimangono quasi deserte e i pochi uccelli rimasti, si radunano in grossi gruppi, l’uno accanto all’altro per mantenere il caldo, distaccandosi solo per andare in cerca di cibo.

Non sarà inusuale, scorgere i delfini o altri cetacei della zona durante la visita alla riserva..

Booking.com