Fuerteventura spiaggia dorate e natura incontaminata

Fuerteventura è la più grande delle isole Canarie e la più vicina alla costa marocchina, meno di 98 chilometri di distanza che hanno molto influenzato questa terra, tanto che ancora oggi conserva alcune tradizioni dei berberi, un popolo africano che occupò l’isola molto tempo prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli fuerteventura

Oltre al clima mite, che caratterizza tutto l’arcipelago Canario, alle meravigliose spiagge dorate e alla natura mozzafiato, Fuerteventura offre palazzi e castelli di epoca coloniale, molti dei quali oggi ospitano musei mete dei turisti di tutto il mondo.
fuerteventura papas A Fuerteventura potrete assaporare il meglio della cucina Canaria: pesce freschissimo, papas arrugadas (patate cotte nel sale) da accompagnare con mojo (una salsa tipica a base di peperoni), Gofio escaldado ( una farina a base di mais, legumi e altri cereali), e formaggio di capra, sono solo alcune delle prelibatezze dell’isola.

fuerteventura-spiagge

Le Spiagge di Fuerteventura

Fuerteventura ha sicuramente molte attrattive, ma al primo posto troviamo mare, spiagge e vento, qui infatti si trovano chilometri di sabbia dorata e acqua cristallina degna di sogni caraibici.

Spiaggia di Barlovento

barlovento_fuerteventura Questa spiaggia è una delle più grandi di Fuerteventura, è lunga più di 10 chilometri e si trova nella penisola di Jandía, la punta meridionale dell’isola. Nonostante sia una spiaggia magnifica con acqua cristallina, trovandosi in una zona poco urbanizzata c’è poco afflusso di turisti, e proprio per questo è il luogo prescelto dai naturisti che amano prendere il sole, ovviamente senza costumi.

Spiaggia di Cofete

Come Barlovento, si trova nella penisola di Jandía, anch’essa è lunga diversi Km e larga 50 m. L’oceano qui è molto agitato a causa dei forti venti che soffiano praticamente tutto l’anno, questo rende Cofete una meta prediletta degli appassionati di vela.

Caleta de Fuste e Playa Blanca

fuerteventura-playa blanca Sono sicuramente tra le più famose e frequentate dai turisti.
Caleta de Fuste situata nel centro dell’isola, è tra le più belle di tutto l’Arcipelago Canario, finissima sabbia bianca e onde calme, vale sicuramente la pena di vederla.
Così come non potete perdervi Playa Blanca, lunga quasi un chilometro, si caratterizza per la sua sabbia bianca e fine, nonché per le sue acque calme e si trova a Puerto del Rosario, a pochi minuti dalla capitale dell’isola
Entrambe sono ben servite, nei dintorni troverete, negozi, centri commerciali, hotel di ogni genere e strutture dove è possibile noleggiare lettini, ombrelloni e l’ attrezzatura necessaria per tutti gli sport acquatici.

Costa Calma

Come suggerisce il nome, questo luogo si caratterizza per le sue acque calme e la sabbia fine e dorata. E’ lunga più di 2 chilometri e larga circa 250 metri, offre un ampio spazio per i bagnanti, che qui non essendoci molto vento possono rilassarsi sotto all’ombrellone.
Costa Calma si trova nei pressi del comune di Risco del Gato, a sud di Fuerteventura, è una delle spiagge più frequentate, è tranquilla, sicura e vicino ad un centro urbano che offre tutti i servizi necessari.

Spiaggia di Sotavento

tour-guidato-fuerteventura-sud-spiaggia-canarie Questa spiaggia, situata a pochi minuti dalla penisola di Jandía, è una delle più grandi e famose, è lunga più di 5 chilometri e larga circa 800 metri, lo spazio per sdraio, ombrelloni, giochi, e qualunque altra cosa vorrete portare, di certo non manca.
Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e splendente, alcune parti di questa spiaggia sono più tranquille e volendo ideali per prendere il sole integralmente, altre invece sono molto popolate soprattutto dagli amanti degli sport acquatici, windsurf, kitesurf ecc… Offre tutti i servizi, bagni, docce, sorveglianza, ed è vicina a varie attività commerciali, come ristoranti dove è possibile gustare la migliore cucina locale.
Un’altra spiaggia molto amata, a causa del forte vento, da chi pratica windsurf e kitesurf è quella di El Castillo, 200 metri di sabbia finissima situata a nord dell’isola.

Spiaggia di Aljibe de la Cueva

Aljibe de la Cueva, con i suoi 1200 metri di lunghezza, è una delle più grandi spiagge situate nella parte settentrionale dell’isola ed è raggiungibile dal comune di La Oliva.
La spiaggia è meravigliosa ma fate attenzione perché le sue acque sono impetuose a causa dei forti venti. Nonostante l’oceano agitato è una delle preferite dai subacquei.

Da non perdere a Fuerteventura:

La Isla de los Lobos

isla-de-lobos fuerteventura La Isla de los Lobos ( isola dei lupi) è uno dei luoghi imperdibili di Fuerteventura, questa piccola isola situata tra Fuerteventura e Lanzarote è uno dei paesaggi naturali più belli delle Canarie.
Per raggiungerla bastano pochi minuti di traghetto, che parte tutte le mattine alle 9.45 dal Porto di Corralejo, il biglietto costa circa 15€ e ne vale la pena.
Sbarcherete in luogo incontaminato dove potrete passeggiare in sentieri in mezzo alla natura o rilassarvi sulla spiaggia.

Parco Naturale di Jandía

Il Parco Naturale di Jandia si trova nel comune di Pájara, a sud-ovest dell’isola.
Questo parco è costituito da 2500 ettari di paesaggio incantevole, è un’esperienza piacevole che consigliamo alle famiglie, i bambini si divertiranno moltissimo a dare da mangiare agli scoiattoli che sono la vera e indiscussa attrazione del luogo.

Montagna Tindaya

montana_rebig-528x297 Tyndaya è la montagna sacra di Fuerteventura, circondata da un alone di mistero e misticismo, si trova nella parte nord orientale dell’isola nei pressi del comune di La Oliva.
Questo monte alto 400 metri spicca nel paesaggio piatto e lunare tipico di Fuerteventura, come un monumento nel deserto.
E’ possibile visitarlo risalendo un sentiero che si trova nel versante sud, è un esperienza quasi mistica camminare nell’assoluto silenzio che lo pervade.

Le Dune di Corralejo

Questo luogo meraviglioso, dichiarata Parco Naturale 14 anni fa, è tra i più rappresentativi di Fuerteventura, un paesaggio magnifico, di grande importanza naturalistica.
Se andate ad ammirare e a passeggiare tra le dune, consigliamo l’alba o il tramonto, quando la sabbia non scotta troppo e le temperature non sono eccessive. dune-fuerteventura

Booking.com